Posti nel blog...
- Condottieri di ventura nei luoghi arcoriani...
- Storielle e filastrocche....dedicate a Tatonno 'e Galiota
- 'E canzone d'o zie Peppine (Giuseppe Porcaro)...
- I caduti della Grande Guerra (1915-18)
- Museo Virtuale "Tavernanova400"
- Cronache dalla Seconda Guerra Mondiale
- Video tavernanovesi...
- San Martino di Casamanna
- Aree archeologiche della zona arcoriana
- Inno Tavernanovese di Antonio Barone.
- Calendario Tavernanovese 2025
giovedì 11 febbraio 2016
Pomiglianesi attivi per Tavernanova...
..quando si era frazione di Pomigliano.
Il primo è don Carmine Piccolo (Pomigliano 22-01-1886- ivi, 15-02-1927), parroco e Rettore della Chiesa del Suffragio di Pomigliano. Molto probabilmente verso il 1915 "presso Tavernanova, esercitò fecondo apostolato". Fu proprio lui ad indirizzare verso il Seminario di Nola don Pasquale Leone.
Passiamo poi all'Avv. Ercole Cantone, che fu Sindaco diverse volte, dal 1906 al 1925 e 1943 - 1948.
A lui molto probabilmente si deve la prima scolarizzazione tavernanovese oltre alla costruzione e manutenzione di alcune strade nel territorio.
Sotto due foto che lo ritraggono agli albori e al termine della sua carriera politica
A loro va il nostro plauso!
(Fonte: C. Aliberti "POMIGLIANO D'ARCO DALL’UNITÀ D'ITALIA ALLA REPUBBLICA"
P. C. Caiazzo "Pomigliano nella sua storia di ieri e di oggi (2ed)")
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Canale Youtube - La playlist...
Post +popolari nell'ultimo mese...
-
Esercizio di ricostruzione via Nolana anteriore al 79 d.C. In un post di qualche anno riportai le ipotesi illustrate nel saggio di S. De ...
-
Nuova mappa ritrovata in internet, all'interno del testo "Annali della sperimentazione agraria, vol. IX, 1933": La Regione Ve...
-
1629 - La Villa di Poggioreale (particolare di un dipinto di A. Baratta, "Fidelissimae urbis Neapolitanae") Nel 1566 viene dato ...
Nessun commento:
Posta un commento