Posti nel blog...
- Condottieri di ventura nei luoghi arcoriani...
- Storielle e filastrocche....dedicate a Tatonno 'e Galiota
- 'E canzone d'o zie Peppine (Giuseppe Porcaro)...
- I caduti della Grande Guerra (1915-18)
- Museo Virtuale "Tavernanova400"
- Cronache dalla Seconda Guerra Mondiale
- Video tavernanovesi...
- San Martino di Casamanna
- Aree archeologiche della zona arcoriana
- Inno Tavernanovese di Antonio Barone.
- Calendario Tavernanovese 2025
domenica 2 aprile 2017
Il Bar Porcaro e il Napoli: ricordi di una passione indissolubile...
Siamo negli anni '50: l'ottimo Giggino 'o mericano mi ricorda non solo della venuta di Totò nel Bar Porcaro (in compagnia di zio Peppino Porcaro) ma anche di una certa frequentazione di alcuni giocatori del Napoli, vista l'amicizia di mio nonno Antonio con qualcuno dell'entourage partenopeo.
Luigi mi ricorda che tipicamente i giocatori che stazionavano presso di noi erano i difensori Castelli e Comaschi oltre al centrocampista Gramaglia - parliamo degli inizi della stagione 1952-53 - oltre che del grandissimo Petisso: Bruno Pesaola.
La squadra intera talvolta effettuava una sosta proprio a Tavernanova, presso il Bar, mi dice ancora Luigi! Ecco allora perchè nel bar è sempre stato esposto il poster della squadra del Napoli, ogni anno fino al 1979.
Ma non era un poster qualunque: era firmato ogni volta dal capitano e inviato direttamente dalla società...
Forza Napoli e W Bar Porcaro!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Canale Youtube - La playlist...
Post +popolari nell'ultimo mese...
-
Esercizio di ricostruzione via Nolana anteriore al 79 d.C. In un post di qualche anno riportai le ipotesi illustrate nel saggio di S. De ...
-
Nuova mappa ritrovata in internet, all'interno del testo "Annali della sperimentazione agraria, vol. IX, 1933": La Regione Ve...
-
1629 - La Villa di Poggioreale (particolare di un dipinto di A. Baratta, "Fidelissimae urbis Neapolitanae") Nel 1566 viene dato ...
Nessun commento:
Posta un commento