Lo scopro da un giornale dell'epoca, il Le Temps di Parigi.
Un mercante di castagne e di acque minerali, tale Nicolò Brandi, si era recato l'8 Settembre a Montevergine con la sua famiglia.
Al ritorno, nei pressi del Salice, la tragedia. Un uragano si era abbattuto nelle nostre zone e nella zona Salice era in atto una inondazione.
La carrozza fu spazzata via ed insieme ad essa il povero Nicolò, la moglie, tre figli, la sorellastra con il marito, morirono nello schianto della carrozza.
Il Salice è stato sempre teatro di incidenti mortali, ci avete fatto caso?
Posti nel blog...
- Condottieri di ventura nei luoghi arcoriani...
- Storielle e filastrocche....dedicate a Tatonno 'e Galiota
- 'E canzone d'o zie Peppine (Giuseppe Porcaro)...
- I caduti della Grande Guerra (1915-18)
- Museo Virtuale "Tavernanova400"
- Cronache dalla Seconda Guerra Mondiale
- Video tavernanovesi...
- San Martino di Casamanna
- Aree archeologiche della zona arcoriana
- Inno Tavernanovese di Antonio Barone.
- Calendario Tavernanovese 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Canale Youtube - La playlist...
Post +popolari nell'ultimo mese...
-
Siamo nel 1602. Il Cavallari "rivede" a modo suo una mappa del noto umanista Ambrogio Leone da Nola. In questa mappa (non vi aspe...
-
In attesa di poter scattare qualche foto presso l'archivio di stato, mi è capitato sottomano la seguente risorsa digitale che ha come ar...
-
E' inspiegabile come alcune cose ce le abbiamo davanti agli occhi e non le vediamo... Sto leggendo e rileggendo un testo che mi ha p...
Nessun commento:
Posta un commento