1751: Santa Visita del Vescovo alla Cappella di S.Maria ad Nives in quel del villaggio tavernanovese.
Notate la dicitura extra menia (moenia) insieme alla correzione di S.M. Graziorum in ad Nives.
Ciò fa capire che la nostra Cappella era considerata, nel 1751, una struttura 'a fore 'e mmura (di Pomigliano).
Il seguito del documento tratta delle suppelletili che vengono censite nella Cappella.
Posti nel blog...
- Condottieri di ventura nei luoghi arcoriani...
- Storielle e filastrocche....dedicate a Tatonno 'e Galiota
- 'E canzone d'o zie Peppine (Giuseppe Porcaro)...
- I caduti della Grande Guerra (1915-18)
- Museo Virtuale "Tavernanova400"
- Cronache dalla Seconda Guerra Mondiale
- Video tavernanovesi...
- San Martino di Casamanna
- Aree archeologiche della zona arcoriana
- Inno Tavernanovese di Antonio Barone.
- Calendario Tavernanovese 2025
martedì 30 giugno 2015
lunedì 8 giugno 2015
La stima di don Gennaro Fico verso i tavernanovesi
E' il 1 Gennaio 1979 e, alla S. Messa delle 11 il nostro amato monsignore pronuncia le parole che ho messo sul poster soprastante:
"Il nostro paese gode di una tradizione di serietà nell'impegno dei suoi figli, d'una tradizione di laboriosità dei suoi membri. Dobbiamo prendere questa fiaccola dalle mani dei nostri padri e farla splendere ancora e sempre, anzi, se è possibile, farla brillare di più."
Iscriviti a:
Post (Atom)
Canale Youtube - La playlist...
Post +popolari nell'ultimo mese...
-
Siamo nel 1602. Il Cavallari "rivede" a modo suo una mappa del noto umanista Ambrogio Leone da Nola. In questa mappa (non vi aspe...
-
Questa pianta si tova nella Pinacoteca di Capodimonte. L'autore è Luigi Marchese, regio ingegnere camerale. Il titolo completo è altres...
-
...che, per una frazione di scarsi 700 abitanti nel 1881 è tutto dire. La notizia nasce dalla lettura del testo di Nello Ronga, "I Comu...