Sono passati già cinque anni da quel giorno, che ne io ne tantomeno alcuno dei tavernanovesi potrà dimenticare: è la nascita al Cielo, accolto da applausi e grida di gioia, del nostro don Gennaro Fico, Monsignore.
Il primo ad aver voluto promuovere la storia di questo villaggio (poche righe in un opuscolo che fece stampare e distribuire aggratis, in cui vi erano anche informazioni sulle "tendenze" sociali del territorio) ed il primo che credeva nella "gioventù" di questo luogo.
Ho avuto l'onore di averlo avuto sia come parroco che come insegnante di Fisica e Matematica.
Manca letteralmente a questa Comunità e gli siamo grati per il bene che ha seminato.
Non ti abbiamo dimenticato, Don!
Posti nel blog...
- Condottieri di ventura nei luoghi arcoriani...
- Storielle e filastrocche....dedicate a Tatonno 'e Galiota
- 'E canzone d'o zie Peppine (Giuseppe Porcaro)...
- I caduti della Grande Guerra (1915-18)
- Museo Virtuale "Tavernanova400"
- Cronache dalla Seconda Guerra Mondiale
- Video tavernanovesi...
- San Martino di Casamanna
- Aree archeologiche della zona arcoriana
- Inno Tavernanovese di Antonio Barone.
- Calendario Tavernanovese 2025
Iscriviti a:
Post (Atom)
Canale Youtube - La playlist...
Post +popolari nell'ultimo mese...
-
Siamo nel 1602. Il Cavallari "rivede" a modo suo una mappa del noto umanista Ambrogio Leone da Nola. In questa mappa (non vi aspe...
-
Questa pianta si tova nella Pinacoteca di Capodimonte. L'autore è Luigi Marchese, regio ingegnere camerale. Il titolo completo è altres...
-
...che, per una frazione di scarsi 700 abitanti nel 1881 è tutto dire. La notizia nasce dalla lettura del testo di Nello Ronga, "I Comu...