mercoledì 1 ottobre 2025

01-10-1943: Tavernanova è libera

 E dunque, riprendo quanto ho trovato in questi anni, (sperando di poter pubblicare il libro):

Gli alleati non tardarono ad arrivare nelle nostre zone sebbene non prima della “Strage di Ponticelli” del 29 settembre, dove fu ucciso dai tedeschi il nostro compaesano Salvatore Manna (classe 1895)[1], mentre si era registrata una “incursione” alla Masseria Chiavettieri, dove abitava la famiglia di Pasquale Paone; qui i tedeschi lanciarono una bomba a mano: gli animali che non rimasero uccisi dallo scoppio furono portati via dai tedeschi, fino all'ultima gallina.

Era il primo di ottobre del 1943 quando le autoblindo Humber di una pattuglia del B Squadron dei King’s Dragoon Guards, dipendenti dalla 23rd Armoured Brigade britannica provenienti da Portici, S. Giovanni a Teduccio, Barra, Ponticelli e lungo la Via Lufrana da Volla erano arrivati dapprima in località Salice, poi a Tavernanova.

Il loro compito era quello di stabilire contatti con i ricognitori dell’11th Hussars della 22nd Armoured Brigade britannica, unità che era partita da Scafati il 29 settembre e diretta ai versanti orientali e settentrionali del Vesuvio. Ma degli Ussari in arrivo dall’est non c’era ancora traccia, e quindi i mezzi corazzati, dopo aver colpito un’autovettura, danneggiato un camion, e catturato due soldati del Reich, rimasero fermi a Tavernanova fino al giorno successivo.

Lo possiamo affermare: TAVERNANOVA è LIBERA!

Truppe britanniche a Tavernanova (fonte: S. Pocock)


Sebbene gli inglesi fossero arrivati a presidiare l’area tavernanovese, Casalnuovo rimase in mano tedesca fino al giorno dopo, il 2 ottobre, quando le autoblindo dello Squadrone A dell’11th Ussari, insieme ai carri Sherman del 1st Royal Tank Regiment (RTR), arrivarono a Casalnuovo provenienti da Licignano (dove si ricorda ancora la lunga fila di corazzati).

Errichiello chiese al comando alleato l’autorizzazione ad accompagnarli nelle campagne fino ad Afragola, autorizzazione che gli fu concessa. Proprio sulla strada per Afragola quel pomeriggio l’avanzata alleata fu arrestata dalla presenza di artiglieria tedesca, ma già la sera dello stesso giorno era partita la Quinta Truppa degli Ussari insieme ai RTR, riuscendo a raggiungere Afragola, sebbene con difficoltà.

Nella notte tra il 3 e il 4 ottobre, arrivò infine a Casalnuovo il battaglione 1/5 Queens della 131st Lorried Infantry Brigade motorizzata, che però ripartì il giorno dopo per Aversa.

Lungo il Corso Umberto al centro di Casalnuovo si insediarono alcuni comandi alleati - gli inglesi, pare, nel Cinema Italia - mentre gli americani nel Palazzo Petagna.



[1] fonte: A. D'Angelo, G. Mancini, L. Verolino – “Guerra di periferia, Resistenza, vita quotidiana e stragi dimenticate nell'area orientale di Napoli, 1940-1943” – ed. Il Quartiere, 2005


Nessun commento:

Posta un commento

Canale Youtube - La playlist...

Post +popolari nell'ultimo mese...