Siamo agli inizi degli anni '60: neve a Tavernanova come non mai.
Se qualcuno riesce a risalire all'anno preciso, gliene sarò grato.
L'immagine è del cortile del Bar Porcaro e le orme lasciate sulla neve parlano da sole...
Grazie per le visite!!
Posti nel blog...
- Condottieri di ventura nei luoghi arcoriani...
- Storielle e filastrocche....dedicate a Tatonno 'e Galiota
- 'E canzone d'o zie Peppine (Giuseppe Porcaro)...
- I caduti della Grande Guerra (1915-18)
- Museo Virtuale "Tavernanova400"
- Cronache dalla Seconda Guerra Mondiale
- Video tavernanovesi...
- San Martino di Casamanna
- Aree archeologiche della zona arcoriana
- Inno Tavernanovese di Antonio Barone.
- Calendario Tavernanovese 2025
martedì 22 maggio 2012
sabato 12 maggio 2012
Una "speciale"misura di Zi Tatonne 'e Galiota
La Misura (l'ho chiamato io così) è un altro raccontino in stile boccaccesco che raccontava Zi Tatonno.
Non lo raccontava molto spesso ma lo ricordo ancora poichè rientra in quei canoni di storielle antiche dove il "compare" di turno approfitta dell'umile compariello che veniva a chiedergli un consiglio.
Chissà se tale episodio non era alla base del famoso proverbio " 'Ncoppa 'a faccia da 'terra, tre cose so' malamente: 'o prevete, o' cumpare e o' maletiempe!".
Cliccate sul link della pagina delle Filastrocche a destra nel blog...
Seconda visita all'Archivio di Stato
Alla ricerca di notizie che riguardano Tavernanova, direttamente o indirettamente.
Ho potuto dunque leggere di un documento del 25 Agosto 1738 che riguarda una controversia legale ('na causa...) tra i Signori Della Satta (o Salta, o Salto: non sono riuscito a decifrare la scrittura...) di Pomiglianod'Arco proprio per il fitto dell'osteria taverna nuova, comprensiva di Forno, Macello e Maccaronia.
Poi, ho visto una piccola mappa (una mappina...) disegnata Domenica 23 Agosto 1699 dove è riportato:
A sinistra di questa mappa (su altro foglio), ma potrebbe essere non pertinente viene riportato:
Ho potuto dunque leggere di un documento del 25 Agosto 1738 che riguarda una controversia legale ('na causa...) tra i Signori Della Satta (o Salta, o Salto: non sono riuscito a decifrare la scrittura...) di Pomiglianod'Arco proprio per il fitto dell'osteria taverna nuova, comprensiva di Forno, Macello e Maccaronia.
Poi, ho visto una piccola mappa (una mappina...) disegnata Domenica 23 Agosto 1699 dove è riportato:
nella taverna nova diviso moya 46 a quattro persone cioè parte della massaria chiamata ArcoraPer ora non ho ancora pagato i diritti per fotografarla, ma l'ho messa in lista. Non riesco a capire di quale parte di via Nazionale delle Puglie si tratta. Dal disegno -piuttosto semplice- a prima vista si potrebbe trattare di via Filichito, ma mancherebbero dei particolari (la cappella di S.Maria della Neve in primis) che invece sono presenti in una mappa più vecchia di 3 anni. Forse forse è relativa a quella strada che dal vecchio passaggio a livello della vesuviana (al Salice) portava a Casalnuovo costeggiando più o meno la ferrovia stessa.
A sinistra di questa mappa (su altro foglio), ma potrebbe essere non pertinente viene riportato:
Fatto per il Real Monastero di S.Domenico di Napoli etiam ex persona di F.Pietro di Leone contra Alfonso de Ligorio e Beatrice de Leone coniugiEd è tutto per ora, buone cose!
domenica 6 maggio 2012
Un paio di video del 1976: chi c'era?
Dopo un pò di tempo mi son fatto mettere su DVD qualche vecchio "filmino" che avevo in soffitta. In massima parte sono cose personali e familiari: da queste però ho estrapolato alcuni passaggi dove sono presenti persone di Tavernanova che adesso non ci sono più o sono persone che conosco personalmente da anni.
I video sono in un Web Album. Quindi chiunque vuole potrà scaricarli.
Tra le persone che sono nella mia memoria e che compaiono nei video (uno di qualità non buona, un altro di qualità sufficiente) ricordo Suor Teresina e 'Ngiulillo 'o barbiere, al secolo Angelo Ursetto.
Buoni ricordi a tutti!
I video sono in un Web Album. Quindi chiunque vuole potrà scaricarli.
Tra le persone che sono nella mia memoria e che compaiono nei video (uno di qualità non buona, un altro di qualità sufficiente) ricordo Suor Teresina e 'Ngiulillo 'o barbiere, al secolo Angelo Ursetto.
Buoni ricordi a tutti!
![]() |
Video Tavernanova Aria gentile |
giovedì 3 maggio 2012
Approfitto...
...per ricordare, dopo un anno, chi ha fornito la maggior parte delle foto tavernanovesi (e forse altre sarebbero da scoprire...) e mi ha spinto alla creazione di questo blog, affinchè non vada perduto quello che eravamo e coloro che erano possano, nel loro ricordo, farci ancora sorridere...ciao mamma.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Canale Youtube - La playlist...
Post +popolari nell'ultimo mese...
-
In altri post di questo sito si è parlato della "data di nascita" del toponimo "Tavernanova" e, facendo riferimento ...
-
...immortala un luogo di storia: il cosiddetto aereoporto di Cercola. Le camionette appartengono al 47th gruppo bombardieri. Nel belliss...
-
Siamo nel 1602. Il Cavallari "rivede" a modo suo una mappa del noto umanista Ambrogio Leone da Nola. In questa mappa (non vi aspe...