...alla pari di Casandrino, Fratta maggiore, Grumo e Nevano, Casoria, Afragola, Casalnuovo e Licignano.
Nientedimeno!
Avevamo lo stesso rango del Comune di cui siamo frazione...
Non solo. Leggete sotto: 9 gennaio 1827, Francesco I sovrano del Regno delle Due Sicile:
Quindi avevamo, da questo punto di vista, una certa visibilità, come si direbbe oggi.
L'estratto di cui sopra è nel documento "Collezione delle Leggi e de' decreti reali del Regno delle Due Sicilie - I semestre", anno 1827, che potete scaricare qui.
Posti nel blog...
- Condottieri di ventura nei luoghi arcoriani...
- Storielle e filastrocche....dedicate a Tatonno 'e Galiota
- 'E canzone d'o zie Peppine (Giuseppe Porcaro)...
- I caduti della Grande Guerra (1915-18)
- Museo Virtuale "Tavernanova400"
- Cronache dalla Seconda Guerra Mondiale
- Video tavernanovesi...
- San Martino di Casamanna
- Aree archeologiche della zona arcoriana
- Inno Tavernanovese di Antonio Barone.
- Calendario Tavernanovese 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Canale Youtube - La playlist...
Post +popolari nell'ultimo mese...
-
Stiamo parlando di don Crescenzo Manna, insegnante di Algebra e sublime (diciamo Calcolo infinitesimale) al Seminario di Nola. Residente n...
-
"Il 17 settembre fu una giornata nera per i paesi vesuviani; fra le zone coinvolte in una serie di attacchi compiuti dai cacciabombar...
-
...nel territorio casalnuovese. Come già riportato in un post precedente , Mauriello 'o sciumme già dal 5 Settembre aveva cominciato ...
Nessun commento:
Posta un commento