Ho ricevuto questa gentilissima e-mail da un lettore di questo blog:
Preg.mo Sign. Vincenzo,
apprezzo molto il suo blog in quanto esprime una vera e
propria sintonia tra lei e la sua patria. Ho avuto modo di conoscerlo cercando
di approfondire la storia della mia città, in particolare la storia di Protasio
Crivelli. Ho voluto fortemente inviare questa mail in quantop ho riscontrato un
piccolo errore sul seguente articolo: http://tavernanova.blogspot.it/2012/10/protasio-crivelli-casalnuovo-e.html
Alla frase "A Sarno vi è una Chiesa, quella dedicata a San Giovanni Battista:"
volevo far notare che la chiesa si trova a Striano e non a Sarno. Grazie tante
per l'attenzione. Buona giornata
Non posso far altro che confermare quanto viene detto in questa E-Mail e ringraziare l'attentissimo studioso che me lo ha fatto notare.
Per il resto, sono in attesa di trovare uno slot libero per recarmi presso l'Archivio Capitolare di Napoli...
Buon week-end a tutti.
Posti nel blog...
- Condottieri di ventura nei luoghi arcoriani...
- Storielle e filastrocche....dedicate a Tatonno 'e Galiota
- 'E canzone d'o zie Peppine (Giuseppe Porcaro)...
- I caduti della Grande Guerra (1915-18)
- Museo Virtuale "Tavernanova400"
- Cronache dalla Seconda Guerra Mondiale
- Video tavernanovesi...
- San Martino di Casamanna
- Aree archeologiche della zona arcoriana
- Inno Tavernanovese di Antonio Barone.
- Calendario Tavernanovese 2025
sabato 10 gennaio 2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Canale Youtube - La playlist...
Post +popolari nell'ultimo mese...
-
Siamo nel 1602. Il Cavallari "rivede" a modo suo una mappa del noto umanista Ambrogio Leone da Nola. In questa mappa (non vi aspe...
-
In attesa di poter scattare qualche foto presso l'archivio di stato, mi è capitato sottomano la seguente risorsa digitale che ha come ar...
-
E' inspiegabile come alcune cose ce le abbiamo davanti agli occhi e non le vediamo... Sto leggendo e rileggendo un testo che mi ha p...
Nessun commento:
Posta un commento