...fu eletto al Consiglio Provinciale nel mandamento/collegio di Pomigliano d'Arco, di cui facevano parte i comuni di Casalnuovo e di Licignano (si, avete letto bene, Comune di Licignano).
Il Pasquale Gaudiosi "originario della frazione di Tavernanova", era stato anche sindaco di Pomigliano nel triennio 1860-1863.
Il Prof. Crescenzo Aliberti riporta tutto (foto compresa) nell'opuscolo "Ottocento Pomiglianese: i documenti", stampato dal Comune di Pomigliano nel Maggio 2016 ed a lui vanno i ringraziamenti di tutti.
Posti nel blog...
- Condottieri di ventura nei luoghi arcoriani...
- Storielle e filastrocche....dedicate a Tatonno 'e Galiota
- 'E canzone d'o zie Peppine (Giuseppe Porcaro)...
- I caduti della Grande Guerra (1915-18)
- Museo Virtuale "Tavernanova400"
- Cronache dalla Seconda Guerra Mondiale
- Video tavernanovesi...
- San Martino di Casamanna
- Aree archeologiche della zona arcoriana
- Inno Tavernanovese di Antonio Barone.
- Calendario Tavernanovese 2025
Visualizzazione post con etichetta Elezioni provinciali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elezioni provinciali. Mostra tutti i post
domenica 10 dicembre 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)
Canale Youtube - La playlist...
Post +popolari nell'ultimo mese...
-
In altri post di questo sito si è parlato della "data di nascita" del toponimo "Tavernanova" e, facendo riferimento ...
-
...immortala un luogo di storia: il cosiddetto aereoporto di Cercola. Le camionette appartengono al 47th gruppo bombardieri. Nel belliss...
-
Siamo nel 1602. Il Cavallari "rivede" a modo suo una mappa del noto umanista Ambrogio Leone da Nola. In questa mappa (non vi aspe...