![]() |
1802 - Particolare della pianta di Luigi Marchese |
In questa divisione si capisce come tutto il territorio appartenente anticamente al Mon.ro di S.Severino rientra in quello Pomiglianese, il resto è di altri.
La grancia non compare nel territorio a sinistra e giustamente rientra in quello pomiglianese ma...osservate cosa è disegnato di fronte al punto dove doveva esserci la grancia: è un'area piuttosto consistente, come se fosse una massaria...Ed ancora, ingrande ndo l'immagine, vi è un piccolissimo triangolo all'altezza di via Zi Carlo, con un puntino nero: fusse ca fusse la costruzione dove ora vi è il Bar 3000?
Noterete infine intorno i Territori di Fontana, Territori di Torre, Territori di Mansi. Poi la Casa dell'Acqua.
L'originale di questa mappa -e di altre- lo potete trovare qui, alla cartoteca sul sito del Bicentenario della Provincia di Napoli.
Grazie per le visite!
Nessun commento:
Posta un commento