Notare il percorso dell’Acquedotto Claudio e, in verde, la strada che da La Barra/Ponticello conduceva a Somma Vesuviana.
fonte: prof. L. Verolino |
In questa mappa vediamo che l’area - dove si sarebbe sviluppato secoli dopo il villaggio tavernanovese - era a cavallo tra i casali di Terczo e Porchiano; in particolare, l’area a sinistra dell’attuale via Filichito si trovava in territorio di Terczo mentre quella a destra apparteneva a Porchiano.
La prima pergamena[1] dove si menziona “La Pretiosa” risale al 1181 ed è importante poiché racconta della volontà della Congregazione dei Monaci di S.Severino & Sossio di Napoli che, in particolare, con l’abbate Pietro “...per ispirazione divina, si accingono a restaurare e a provvedere per la Santa Infermeria dello stesso monastero. Si provvederà ad offrire per questa Infermeria i beni stabili qui sottoscritti, cioè l'intera Chiesa di S.Severino, posta nel luogo detto Terzo, insieme con tutto il nostro cortile, che è accanto alla Chiesa stessa, insieme all'orto, al pozzo e all'insieme di due starze "maggiori" che si trovano nella stesso luogo: una affianco all'altra insieme agli alberi e ai loro frutti.
Andremo ad assegnare ancora a questa Infermeria una "clusura" di terra "maiore" di detto monastero, situato nel luogo Pretiosa, vicino ad Arcora; ed ancora un campo di terra situato in località San Trifone[2] e non con tutti i terreni, fattorie e pascoli di detto luogo; e una chiesa, detta di San Paolino, situata nello stesso luogo come è contenuto nel detto strumento della detta Infermeria.” (n.1749, vol III).
In pratica, per poter fare fronte alle necessità verso i religiosi ammalati e la povera gente, alla istituzione Infermeria vengono allocate queste “risorse” su cui basarsi per poter espletare il proprio compito.
In particolare, in una altra pergamena (n.182, vol.I), vengono menzionate altre proprietà del Monastero di modo da poter individuare al meglio la posizione della Chiesa di S.Severino (che l’abate Pietro aveva donato al convento): questa si trovava “in villa Terzo del Mulino dello stesso monastero, con l'intero cortile che si trova nei pressi della stessa chiesa, con caseggiati ed orto, un pozzo di acqua sorgiva, insieme a due interi pezzi di terra nello stesso luogo Terzo. I confini sono i seguenti:
Andremo ad assegnare ancora a questa Infermeria una "clusura" di terra "maiore" di detto monastero, situato nel luogo Pretiosa, vicino ad Arcora; ed ancora un campo di terra situato in località San Trifone[2] e non con tutti i terreni, fattorie e pascoli di detto luogo; e una chiesa, detta di San Paolino, situata nello stesso luogo come è contenuto nel detto strumento della detta Infermeria.” (n.1749, vol III).
In pratica, per poter fare fronte alle necessità verso i religiosi ammalati e la povera gente, alla istituzione Infermeria vengono allocate queste “risorse” su cui basarsi per poter espletare il proprio compito.
In particolare, in una altra pergamena (n.182, vol.I), vengono menzionate altre proprietà del Monastero di modo da poter individuare al meglio la posizione della Chiesa di S.Severino (che l’abate Pietro aveva donato al convento): questa si trovava “in villa Terzo del Mulino dello stesso monastero, con l'intero cortile che si trova nei pressi della stessa chiesa, con caseggiati ed orto, un pozzo di acqua sorgiva, insieme a due interi pezzi di terra nello stesso luogo Terzo. I confini sono i seguenti:
- da una parte c'è un via carrabile dove c'è la terra di San Sebastiano, dall'altro lato vi sono le terre di detto monastero xxxxx ed anche il fiume dello stesso monastero e lo stesso Mulino delle Osene(?) con il fiume Rubeolo.
- dall'altro capo vi è un altro fiume che ha il nome de illa Curte così come vi è lo stesso mulino.
- dall'altro capo vi sono altre terre vostre delle quali mantenete il controllo.
- da una parte vi è la via publica, dall'altra parte c'è terra, poi di nuovo un'altra via pubblica dove c'è l'ingresso più altri confini
- 2 mulini, 2 chiese, 2 starze grandi
- 1 pezzo di terra chiamato “clusuria” più altre due terre.
- 1 pozzo di acqua di risorgiva
[1] Attualmente, quasi tutte le pergamene a riguardo sono raccolte nei 4 volumi della Prof.ssa Rosaria Pilone (L’antico inventario delle pergamene del Mon.ro dei Santi Severino & Sossio di Napoli, 1999)
[2] San Trifone dovrebbe essere un luogo tra Ponticelli e San Giovanni a Teduccio (in loco Paczigno).
[2] San Trifone dovrebbe essere un luogo tra Ponticelli e San Giovanni a Teduccio (in loco Paczigno).
Nessun commento:
Posta un commento